Cerca i tuoi Corsi
Ideal Safe fornisce corsi qualificati su Sicurezza 81/08 e Privacy
CATEGORIE DELLA FORMAZIONE
I nostri corsi sono raggruppati in categorie dentro le quale sono ordinati i percorsi formativi
Hai necessità di accedere a Formazione Finanziata con Bandi Europei?
I nostri corsi sono aggiornati costantemente su ogni successiva modifica legislativa o nuovo adempimento
I PIU' VENDUTI
Corso di formazione generale per i lavoratori
Inquadramento normativo, Concetti di rischio, Danno, Prevenzione, Protezione, Organizzazione della prevenzione aziendale, Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Corso di formazione sui rischi specifici per i lavoratori
Introduzione e richiami alla parte generale Parte 1 - Rischi meccanici e attrezzature, Rischi elettrici generali, Cadute dall’alto, Esplosione. Parte 2 - Rischi chimici, Nebbie, oli, fumi e polveri, Etichettatura, Rischi biologici, Rumore, Vibrazioni, R
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici negli uffici
Introduzione e richiami alla parte generale Parte 1 - Rischio infortuni, Attrezzature, Rischio elettrico, Cadute dall’alto, Rischio chimico, Agenti fisici. Parte 2 - Agenti biologici, Microclima, Illuminamento, VDT, Rischi trasversali, DPI, Sovracc
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici nel commercio
Introduzione e richiami alla parte generale Parte 1 - Rischio infortuni, Attrezzature, Rischio elettrico, Cadute dall’alto, Rischio chimico, Agenti fisici. Parte 2 - Agenti biologici, Microclima, Illuminamento, VDT, Rischi trasversali, DPI, Sovracc
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici nei bar,ristoranti e alberghi
Introduzione e richiami alla parte generale Parte 1 - Rischio infortuni, Attrezzature, Rischio elettrico, Cadute dall’alto, Rischio chimico, Agenti fisici. Parte 2 - Agenti biologici, Microclima, Illuminamento, VDT, Rischi trasversali, DPI, Sovracca
Corso di formazione e aggiornamento su rischi specifici nel settore logistica e trasporti
1) introduzione e richiami alla parte generale 2) rischi infortuni, rischi meccanici, rischio elettrico, cadute dall'alto, esplosioni, rischio chimico,agenti fisici. 3) agenti biologici, microclima, illuminamento, VDT, rischi trasversali, DPI, sovraccar